Come progettare un giardino biologico
Sapevi che puoi produrre circa 2.000 chili di raccolto all'anno su un piccolo appezzamento? Sì, e questo è possibile in un giardino biologico O frutteto da giardino. Qui presenteremo i passaggi dalla progettazione, pianificazione, organizzazione, terreno, compostaggio, controllo naturale dei parassiti e molto altro.
In questo senso, se stai cercando consigli su come iniziare un giardino da zero, senza dipendere da fertilizzanti chimici o pesticidi, resta qui, perché abbiamo un regalo preparato per te.
Consigli per la progettazione di un frutteto
Con questi consigli riuscirai a creare il tuo giardino:
- Creazione del suolo
Si raccomanda che il terreno abbia abbondante materia organica e altro attrezzi da giardino. Infatti, un terreno sano è la base per un giardinaggio di successo. Se hai un buon terreno, tutto ciò che devi fare è compostarlo prima di ogni stagione di crescita.
In alternativa, se le condizioni del terreno sono scadenti, è possibile concimarlo con abbondante compost o letame durante la prima stagione. In alternativa, è possibile costruire aiuole rialzate e riempirle con un buon mix di terra, compost o letame.
Vale la pena notare che il modo più semplice per creare compost è semplicemente aggiungere gli scarti della cucina direttamente al terreno ogni settimana e lasciare che i lombrichi facciano il loro lavoro. I lombrichi si nutrono di materia organica e il compost di lombrico è uno dei migliori fertilizzanti naturali.
- Progettazione del giardino
Un giardino ben progettato è facilmente accessibile, ben esposto alla luce solare e offre una buona combinazione di elementi reciprocamente vantaggiosi. Lo spazio a disposizione è importante per determinare la forma che darai al tuo giardino.
Si inizia con l'identificare lo spazio d'ingresso e il punto d'acqua, che dovrà essere posizionato in modo da potersi collegare all'intero sistema idrico che servirà l'intero giardino.
Quindi, tracciate i percorsi pedonali, i sentieri che utilizzerete per spostarvi tra i vari appezzamenti coltivati senza calpestarli. Di solito c'è un percorso principale, a cui si collegano percorsi pedonali più piccoli per raggiungere tutte le parti dell'appezzamento.
- Costruire il sistema di irrigazione
Un altro passo importante è garantire che ogni coltura riceva la quantità di acqua di cui ha bisogno.
I sistemi di irrigazione disponibili per un terreno sono diversi, da programmatori di irrigazione moderno, al tradizionale irrigazione a goccia. La cosa giusta da fare è scegliere quello che miglior sistema di irrigazione si adatta alle esigenze spaziali e ambientali del giardino.
In ogni proprietà è consigliabile installare un sistema di raccolta dell'acqua piovana per i periodi di siccità che durano tutta l'estate, soprattutto nelle regioni più calde.
- Semi, trapianto, spaziatura
In questa fase, è possibile piantare le verdure tramite semina diretta o trapianto. Abbiamo scoperto questo metodo di coltivazione delle verdure. semi biologici, che ha avuto un impatto favorevole sul raccolto finale per stagione.
Secondo questo:
· Metti un pezzo di carta o un tovagliolo in un sacchetto di plastica, aggiungi acqua finché il tovagliolo di carta non è completamente umido, senza formare una pozzanghera.
· Quindi, disponete i semi a ciuffi su un tovagliolo di carta umido. Chiudete il sacchetto e fate attenzione ai semi all'interno, soprattutto se avete semi che sembrano uguali, come broccoli, cavolo riccio e cavolfiore.
· Pianta i semi germinati in vaso. Non appena vedi spuntare le radici, trapiantale immediatamente. Se le radici crescono troppo, sarà difficile separarle dalla carta assorbente. In questo caso, piantale a una profondità di 1 o 2 semi in un tovagliolo di carta e nebulizza delicatamente per una settimana.
· Con il passare dei giorni, tra un paio di giorni spunteranno piccole foglie verdi. Ora hanno bisogno del sole per rimanere forti e sane!
- Rotazione delle colture
In un giardino in casa, generalmente biologica, la rotazione delle colture è un elemento molto importante che mantiene il terreno sempre ricco e fertile.
Le piante da giardino coltivate con maggior successo appartengono principalmente a quattro famiglie: Solanaceae (pomodori, peperoni); Cucurbitaceae (zucchine, zucchine, cetrioli); Legumi (piselli, fagioli); Cruciferae (broccoli, cavoli, rucola).
Alla fine di ogni raccolto, potresti prendere in considerazione l'idea di cambiare il terreno utilizzato per sostenere le piante coltivate, tenendo presente che alcune consumano più materia organica di altre.
Ad esempio, pomodori e peperoni hanno una forte tendenza ad assorbire quanto più terreno possibile e a consumarlo, quindi sarà necessario concimare più abbondantemente prima di piantare altre piante al loro posto.
- Annaffiare e concimare il giardino
L'irrigazione regolare è molto importante per mantenere il tuo giardino sano e produttivo. Nelle giornate calde, annaffia 2 o 3 volte a settimana. Gli esperti raccomandano di installare programmatori di irrigazione per un migliore controllo
Poiché aggiungiamo compost al giardino e rimuoviamo regolarmente la materia organica, il nostro terreno è davvero buono e non utilizziamo molto fertilizzante in giardino.
- Utilizzare un layout verticale
Anche il design verticale può essere molto attraente, offrendo supporto per viti o cetrioli.
Allo stesso modo, crea il tuo giardino in casa verticalmente, utilizzando materiali che hai a portata di mano, come vasi o tralicci.
- Controllo dei parassiti
Un giardino con piante sane, un buon terreno e annaffiature regolari è molto resistente ai parassiti.
Tuttavia, consigliamo di spruzzare gli afidi con acqua o una soluzione di 1 cucchiaio di detersivo per piatti per 1 litro d'acqua. Tra le altre cose, bruchi e mosche bianche possono essere controllati con spray biologici per il giardino.
- Utilizzare una serra
Una serra può accelerare la stagione di crescita di settimane e mantenerti produttivo, anche durante i mesi più freddi. Se non hai già una serra nel tuo agricoltura biologica, Non preoccuparti, puoi farlo facilmente da solo.
Prova a costruire una piccola alternativa utilizzando vecchie finestre: non solo accelererai la stagione di crescita, ma decorerai anche il sito.
Prodotti necessari per progettare un giardino in casa
Per lavorare bene in un giardino di casa, Gli strumenti giusti sono essenziali. Semplificano la coltivazione del terreno, la manutenzione delle colture e la semina.
Quando si tratta di giardinaggio, la competenza è essenziale, così come gli strumenti giusti. Per pulire, piantare, seminare e prendersi cura correttamente delle colture, è importante sapere come usarli. Di seguito sono riportati gli strumenti più adatti:
- Tavolozza
Si tratta di uno strumento indispensabile per svolgere diverse attività quotidiane di giardinaggio, tra cui rompere le zolle di terra, scavare piccole buche, trapiantare le piantine e persino estirpare le erbacce.
- Forbici da potatura
È uno dei strumenti di potatura più utilizzato in un giardino urbano. Infatti, che tu stia raccogliendo prodotti freschi o potando cespugli di bacche, vorrai munirti di un robusto set di cesoie da potatura.
- Tubo o annaffiatoio
IL tubo da giardino Serve a mantenere idratato il tuo giardino o frutteto. Valuta l'installazione di un irrigatore che ti consenta di controllare il flusso e la pressione dell'acqua.
- Rastrello
Un rastrello da giardino facilita la creazione di un terreno liscio e livellato, rimuovendo al contempo le erbacce indesiderate. Se stai coltivando un terreno duro e incolto, valuta la possibilità di sostituire il rastrello con una zappa da giardino.
- Pala angolata
Seleziona una pagaia angolata per il tuo giardino di casa, Questo strumento ti permetterà di scavare buche, spostare il terreno e riposizionare le piante. Se stai iniziando un'aiuola grande, una vanga quadrata ti permetterà di effettuare tagli più precisi.
Altri strumenti sono:
· Carrello elevatore.
· Guanti da giardinaggio.
· Irrigatore.
· Ginocchiere.
I vantaggi di avere un orto in casa
I vantaggi sono evidenti, sia che si tratti di un giardino di casa come un giardino ornamentale. Nel primo caso, è molto chiaro che tutto ciò che verrà raccolto nel giardino sarà molto più sano e benefico per il nostro organismo.
Nel secondo caso, un giardino ornamentale biologico sarà rispettoso dell'ambiente e non creerà alcun problema per i piccoli visitatori selvatici, api, farfalle e altri esseri viventi che frequentano regolarmente un giardino fiorito.



 
 

 
                    
                    
                     
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                            
Leave a comment