Serbatoi d'acqua in poliestere o polietilene: qual è il migliore?
IL serbatoi d'acqua in poliestere o polietilene Sono realizzati con materiali solidi e, soprattutto, leggeri. Nonostante questa qualità, questi serbatoi sono resistenti agli urti, alla ruggine e alle diverse condizioni atmosferiche.
Hanno un costo contenuto e sono piuttosto flessibili in termini di modelli. Inoltre, entrambi hanno il grande vantaggio di non lasciar passare la luce, impedendo così la proliferazione di batteri.
Solitamente, questi tipi di serbatoi d'acqua sono realizzati con materiali sintetici, con un controllo rigoroso sull'intero processo.

Perché questo è l'unico modo per garantire la conservazione dell'acqua, strutture durevoli e superfici interne lisce. Questo serve a prevenire la formazione di qualsiasi tipo di fungo o microorganismo indesiderato.
Quali sono i vantaggi di Avere un serbatoio d'acqua?
Oggigiorno sono ampiamente noti i fattori che ostacolano l'approvvigionamento idrico.
Tra questi rientrano la sovrappopolazione, i disastri naturali, l'inquinamento, la scarsa pianificazione urbana, tra molti altri, che influiscono sull'accesso all'acqua.
Ecco perché è necessario prevenire sempre la possibilità di una carenza d'acqua, dotandosi di bacini che ne garantiscano l'approvvigionamento in ogni momento.
Come vengono mantenute le cisterne d'acqua?
La cura che dovresti dare al tuo serbatoio dipenderà principalmente dal luogo in cui è installato, cioè se si trova in spazi esterni o interni.
Allo stesso modo, un aspetto da tenere in considerazione è il tipo di acqua con cui vengono riempiti questi serbatoi.
Poiché il sistema di approvvigionamento idrico della città spesso fornisce acqua contenente molti sedimenti, e quando conservato, è probabile che generi microrganismi.
Allo stesso modo, l'acqua piovana, quando viene convogliata attraverso le grondaie, può trasportare pellicole che contaminano l'acqua.
Tutto ciò nonostante, entrambi i bacini idrici siano di qualità. Allo stesso modo, devono essere sottoposti a ispezione e manutenzione almeno due volte all'anno. Ciò garantisce il loro corretto funzionamento e la qualità dell'acqua in essi contenuta.
Serbatoi d'acqua in poliestere

Le cisterne in lamiera e cemento utilizzate negli appartamenti e negli edifici hanno causato danni alla salute umana, provocando perdite e corrosione. Allo stesso modo, hanno causato danni permanenti alle fondamenta in cemento dell'edificio.
Per questo motivo i serbatoi in poliestere sono molto più consigliati, poiché evitano questi effetti negativi che si verificano nei serbatoi d'acqua in lamiera e cemento, poiché la possibilità di perdite da questi serbatoi è molto bassa.
Questo tipo di serbatoi in poliestere Sono di colore bianco e si presentano in diverse forme e figure.
Sono ideali per l'acqua potabile poiché non conferiscono odore o sapore al contenuto. Possono essere utilizzati anche per conservare prodotti alimentari.Sono inoltre anticorrosivi e possono essere installati in superficie o nel sottosuolo.
E se sei preoccupato per la garanzia, nessun problema, perché offrono una garanzia di due anni contro i difetti di fabbricazione.
Questi serbatoi, che è possibile posizionare lì, hanno il vantaggio che, se per qualche motivo si verifica una perdita, la riparazione è molto semplice ed economica. Inoltre, la superficie interna dei serbatoi in poliestere è lucida e liscia come il vetro.
Ecco 3 serbatoi in fibra di poliestere di diverse dimensioni:
- Serbatoio circolare in fibra di poliestere da 100 litri
- Serbatoio circolare in fibra di poliestere da 200 litri
- Serbatoio in fibra di poliestere circolare da 3000 litri
Caratteristiche comuni dei serbatoi in poliestere
Questi tipi di serbatoi presentano generalmente delle caratteristiche particolari, che descrivo di seguito:
Materia prima
Fibra di vetro conforme agli standard qualitativi e resina poliestere ad alta resistenza. Non deve essere esposto direttamente a temperature elevate e non deve incrostarsi se contiene acqua. Stabilizzato ai raggi UV, antistatico, antimicrobico, Stabilizzato ai raggi UV, antistatico, antimicrobico
Produzione
Si esegue in 3 fasi: corpo, coperture laterali curve e gambe. Può essere prodotto pronto all'uso e assemblato in loco anche in spazi ristretti.
Colore
In genere il colore più comune è il bianco, ma si può usare qualsiasi altro colore.
Resistenza termica
Resistente fino a 65°C.
Serbatoi d'acqua in polietilene

IL serbatoi in polietilene Sono durevoli, sani ed economici. I prodotti per lo stoccaggio di acqua e prodotti chimici in polietilene sono durevoli, non mostrano sporco o muschio, e sono realizzati in materiale polietilene lineare che non viene danneggiato dai deboli raggi del sole.
Queste cisterne sono di colore verde scuro e servono a raccogliere l'acqua piovana. Lì vengono prodotti in volumi diversi, da 50 litri a 10.000 litri.
Le uscite di collegamento dei serbatoi in polietilene sono realizzate in ottone. Oltre alle uscite standard, è possibile predisporre diverse uscite alternative a seconda delle esigenze e delle richieste di ogni singolo individuo.
La materia prima per questi serbatoi è il polietilene lineare riciclabile e stabilizzato ai raggi UV.
Ecco 3 serbatoi in polietilene di diverse dimensioni:
- Serbatoio rotondo per acqua piovana da 200 litri
- Serbatoio rettangolare per acqua piovana 200 litri + Base
- Serbatoio acqua piovana rotondo da 500 litri
Caratteristiche comuni dei serbatoi in polietilene
Come per i serbatoi in poliestere, questo tipo di serbatoio in polietilene presenta caratteristiche specifiche che lo differenziano leggermente dai serbatoi in poliestere. Di seguito sono illustrate:
Materia prima
La materia prima utilizzata in questi prodotti è stabilizzata ai raggi UV. Come ho già detto, è antimicrobico, antistatico, riciclabile e realizzato al 100% in polietilene LLD.
Resistenza
Sono resistenti alla luce solare e agli urti. Resistono anche a temperature fino a 65 °C.
Colore
Il colore può variare dal verde al bianco e al blu.
Scopri questi prodotti per l'irrigazione a goccia più comunemente utilizzati
Serbatoi d'acqua in poliestere o polietilene: quale scegliere?
I serbatoi in plastica hanno dimostrato le loro qualità per la protezione e il trasporto di tutti i tipi di sostanze. Particolarmente liquidi, mantengono le loro proprietà e garantiscono un'eccellente qualità e durata.

Per determinarne l'idoneità, è necessario tenere conto di diversi criteri, quali la sicurezza, i costi di produzione, il peso e le caratteristiche di progettazione.
In molti casi la plastica ha sostituito l'acciaio e altri metalli proprio perché soddisfano le stesse esigenze a costi molto bassi.
Le applicazioni della plastica sono molteplici. Tra i più noti, l'uso per cisterne e il trasporto di diverse sostanze: acqua, alimenti allo stato liquido o solido, carburanti, ecc.
I serbatoi in poliestere sono i più utilizzati sul mercato per lo stoccaggio di sostanze. Ma tra poliestere e polietilene, qual è il migliore? Di seguito, vi fornirò un breve confronto tra i due materiali plastici, così potrete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
Guarda questi Gabbie per criceti
Vantaggi dei serbatoi in polietilene rispetto ai serbatoi in poliestere
Per quanto riguarda il processo di fabbricazione, il polietilene è un materiale ecologicamente pulito, in quanto non emette emissioni tossiche nell'atmosfera durante il processo di stampaggio.

Tuttavia, questo non è il caso del poliestere, poiché la sua produzione è più inquinante.
Questo accade anche se, ad esempio, viene bruciato. Un serbatoio in poliestere emette smog contenente sostanze tossiche quando brucia. Il polietilene offre prestazioni migliori in questo senso, poiché non produce smog tossico.. Inoltre, il polietilene è riciclabile al termine della sua vita utile.
Integrazione della pittura
Durante il processo di colorazione della plastica, il polietilene è in grado di integrare completamente la vernice. Anche se graffiato, mantiene lo stesso colore.
Nel caso del poliestere, il colore è integrato solo nello strato più superficiale, quindi se viene graffiato, lo strato interno avrà un colore diverso.
Resistenza all'impatto
D'altro canto, il polietilene ha una maggiore resistenza agli urti e alle crepe.
In caso di urto accidentale durante il trasporto, ad esempio, è meno probabile che un serbatoio in polietilene subisca danni. Ciò garantisce l'integrità del contenuto.
Raggi ultravioletti
Se esposto ai raggi ultravioletti della luce solare, il polietilene mantiene il colore più a lungo, corrispondente a un 8 sulla scala dei blu lana.
Questo perché si stabilizza meglio contro l'azione di questi raggi.
Condizioni meteorologiche
In generale, il polietilene si comporta meglio del poliestere sotto l'influenza delle condizioni atmosferiche. Un serbatoio in poliestere ha maggiori probabilità di rompersi a basse temperature rispetto a un serbatoio in polietilene, che è più adatto a tutti i tipi di condizioni atmosferiche.
In sintesi...
Sebbene i serbatoi d'acqua in poliestere o polietilene presentino alcune buone caratteristiche per le funzioni del serbatoio, In generale, il polietilene risponde meglio ai requisiti qualitativi rispetto a un serbatoio in poliestere.




Leave a comment