Collegare le elettrovalvole al programmatore di irrigazione
Ciao a tutti, in qualità di proprietario del sito web www.https://latiendadeljardin.com/ , vi fornirò alcune informazioni di base su come installare il vostro programmatore di irrigazione sull'elettrovalvola.
Spesso, una volta acquistato il sistema di irrigazione automatico, i clienti ci chiedono: "Come faccio a collegare le elettrovalvole al mio programmatore?"
Beh, è molto semplice. Lo spiegherò passo dopo passo in modo che chiunque non abbia familiarità con il collegamento all'irrigazione possa farlo in modo semplice e veloce.
Presumiamo che tutti i programmatori di irrigazione elettrici sul mercato abbiano caratteristiche di connessione simili. L'unica differenza è il design interno, ma i pin sono gli stessi.
Per prima cosa, osserva il seguente diagramma:

Pronti? Bene, continuiamo... Le elettrovalvole a corrente alternata (CA) da 24 V sono caratterizzate da due fili dello stesso colore, quindi funzionano come qualsiasi elettrodomestico, consentendo di collegare la spina in qualsiasi posizione. Le elettrovalvole svolgono la stessa funzione, ma all'interno del timer. Questo perché il programmatore di irrigazione è dotato di trasformatore e immette la corrente nella rete elettrica.

Con questo intendo semplicemente che dovresti prendere uno dei fili dell'elettrovalvola e inserirlo nel terminale comune del programmatore (solitamente definito da una C), e l'altro filo nella posizione 1 del programmatore. La stessa cosa si ripete se hai più zone di irrigazione, immaginiamo di averne 3, quindi un filo delle elettrovalvole 1, 2 e 3 deve essere collegato al terminale comune (consiglio una morsettiera o connettori stagni ) e gli altri fili alle zone 1, 2 e 3 del programmatore.
Fatto questo, hai collegato tutti i cavi delle elettrovalvole e puoi iniziare a programmare l'irrigazione per le fasce orarie desiderate.
Per qualsiasi altra domanda o dubbio, inviaci un'e-mail all'indirizzo https://latiendadeljardin.com/ o chiamaci al numero +34 640908975.
Saluti a tutti!



 
 

 
                    
                    
                     
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                            
Leave a comment